STORIA

Home » STORIA
storia davis morgan

La storia

Davis & Morgan nasce nel 2003 per iniziativa di Andrea Bertoni, attuale CEO, come Davis & Morgan Consulting, con lo scopo di fornire consulenza finanziaria alle imprese e di assisterle nella ricerca di finanziamenti bancari con un particolare focus sul mercato real estate.

La crescita e l’allargamento dei servizi offerti hanno portato, a distanza di pochi anni, il CEO a costituire nel 2008 Davis & Morgan, società iscritta all’Albo delle Società Finanziarie ex art. 106 TUB.

Con l’ingresso nella compagine societaria nel 2011 di Gianandrea Cherubini, Consiegliere e COO, e nel 2016 del Presidente Hugh Charles Malim, alla classica attività di financial advisory si è affiancata quella di investimento diretto ed indiretto in settori ritenuti profittevoli ed innovativi dal management. 

In quest’ottica, l’attività di acquisto pro soluto e la gestione di portafogli di crediti di difficile esigibilità, per lo più ipotecari milanesi di piccola taglia (€1 milione max) ha assunto una sempre maggiore rilevanza fino a rappresentare oggi il core business societario. 

L’apertura al mercato dei capitali tramite la quotazione di mini-bond (cinque per un controvalore di €30 milioni) e l’ingresso nel 2017 nella compagine azionaria della famiglia Oetker, proprietaria tra le altre della società multinazionale Hero AG, hanno permesso una considerevole crescita del bilancio della Società e stabilità finanziaria oltre che riconoscibilità presso gli investitori istituzionali internazionali.

La nostra storia

7

Costituzione di Davis & Morgan Merchant Bank S.p.A. da parte di Andrea Bertoni.

2007
7

Iscrizione all’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 TUB.

2008
7

Ampliamento della compagine societaria con l’entrata di Gianandrea Cherubini.

2011
7

Acquisto del primo portafoglio di NPLs chirografari.

2012
7

Ampliamento della compagine societaria con l’entrata dell’attuale Presidente Hugh Malim. Ampliamento dell’attività di acquisto pro-soluto e di gestione dei portafogli di crediti.

2016
7

Ampliamento della compagine societaria con l’entrata del Dr. Arend Oetker, azionista e direttore della holding multinazionale “Dr. Arend Oetker Holding”, nonché azionista di maggioranza della società svizzera Hero AG e aumento del capitale sociale di €2.199.766.

2017
7

Acquisto del primo credito single name ipotecario e costituzione della società reoco DM RE S.r.l. partecipata al 100% al fine di valorizzare gli asset immobiliari posti a garanzia dei crediti acquisiti. Emissione del primo Prestito Obbligazionario senior secured.

2018
7

Quotazione dei Prestiti Obbligazionari emessi all’interno del semento professionale ExtraMOT Pro di Borsa Italiana.

2019
7

Acquisto del credito “Gruppo Cellini” e costituzione del veicolo Mizar SPE S.r.l..

2020
7

Primo investimento in acquisto di un credito classificato quale unlikely to pay (UTP) e aumento di capitale di €4,3 milioni.

Emissione quinto prestito obbligazionario.

2021
7

Emissione sesto prestito obbligazionario.

2022

ESG

Davis & Morgan ritiene l’operare in maniere sostenibile oltre che un dovere uno strumento utile per migliorare il proprio posizionamento distintivo e per accrescere riconoscibilità sul mercato sia a livello nazionale che internazionale.

La Società, per iniziativa del Presidente monitora e aggiorna l’andamento del proprio modello di business puntando a integrare fattori ESG coerenti con priorità e aspettative della Società e degli stakeholder.

CODICE ETICO

Davis & Morgan si caratterizza per una costante tensione verso un’identità forte, fondata su principi e valori ai quali si impegna a aderire chiedendo ai propri dipendenti e collaboratori di accettarli, rispettarli ed applicarli. 

Il Codice Etico rappresenta l’insieme dei valori sui quali Davis & Morgan fonda la propria identità ed etica professionale:

– Primato e centralità della persona

  Impegno

  Autonomia

– Formazione