Davis & Morgan tra i 3 finalisti nella sezione Innovation Hub
Nella giornata di ieri, Banca d’Italia ha reso noti i 14 progetti scelti su 57 alla Call For Proposals 2022. Fra questi è stato selezionato anche il progetto di Davis & Morgan per la categoria Innovation Hub, destinata al supporto e allo sviluppo di iniziative proposte da intermediari bancari, finanziari, assicurativi e di pagamento.
L’evento si è posto l’obiettivo di promuovere la diffusione e l’applicazione delle migliori soluzioni tecnologiche e innovative a servizio del settore finanziario. Il focus era, in particolare, sull’implementazione di tecnologie DLT volte a promuovere una crescita stabile e, contemporaneamente, a garantire una stabilità complessiva a beneficio della clientela.
La valutazione dei progetti presentati è avvenuta sulla base di tre criteri: pertinenza, valore e realizzabilità. Inoltre, a ciascuna proposta è stata associata una delle tre diverse aree di operatività esistenti: Research and Development Hub, Innovation Hub e Fintech Hub.
Dopo una scrematura piuttosto ampia, soltanto 14 progetti sono stati approvati, tra cui anche il nostro, “Investimento in NPL ipotecari tramite tokenizzazione”, che si è visto affiancato solo da tre altre realtà nella categoria Innovation Hub.
La nostra proposta si pone l’obiettivo di sviluppare, in collaborazione con RealHouse S.r.l. e MGA Merchant S.p.A, la tokenizzazione di NPL e di diritti derivati tramite moneta FIAT e Stable Coin. Più nel dettaglio, si metterà a disposizione di investitori qualificati la piattaforma Block Invest, sviluppata da RedHouse e adottata da D&M, tramite cui potranno acquistare security token rappresentativi di porzioni di NPL e diritti derivati.